
Con lo strumento finanziario “Industria 4.0” EXON Consulting ti accompagna in un percorso di crescita nel segno dell’innovazione e della trasformazione tecnologica.
Il tuo lavoro diventa più semplice e dinamico grazie ai vantaggi del digitale per creare sistemi di produzione e collaborazione interconnessi e sempre accessibili.
I settori che riguardano "Industria 4.0"
È possibile erogare corsi e consulenze 4.0 in tre macro-aree tematiche:

Vendite e marketing

Informatica

Tecniche e tecnologie di produzione
Ecco alcuni esempi di corsi che abbiamo organizzato nel corso degli anni:

Integrazione digitale dei processi aziendali

Sistemi in cloud e fog computing

Internet delle cose e delle macchine

Analisi dei dati e big data

Sicurezza digitale e protezione di sistemi informatici

Stampa tridimensionale e manifattura additiva

Sistemi di realtà virtuale (VR) e realtà aumentata (AR)

Simulazione e sistemi cyber-fisici

Prototipazione rapida

Robotica avanzata e collaborativa

Interfaccia uomo macchina
"Industria 4.0" all'opera
Con lo strumento “Industria 4.0” forniamo supporto alle aziende che decidono di portare l’innovazione tecnologica nella propria organizzazione del lavoro.
Uno degli ambiti di intervento in cui operiamo più spesso al fianco di imprese di ogni tipo è la trasformazione dell’infrastruttura della rete telefonica con l’installazione di centralini in cloud. Una tecnologia che permette notevoli miglioramenti logistici all’interno dell’azienda, e ottimizzazione di tempi e risorse.
Con “Industria 4.0” ti aiutiamo a introdurre nuovi sistemi e metodi nella tua impresa e a istruire il personale per iniziare subito a utilizzare le nuove risorse tecnologiche.
I vantaggi di "Industria 4.0"
I percorsi di formazione digitale sono un vantaggio innovativo per la tua impresa, e ti permettono anche di risparmiare attraverso il sistema del credito d’imposta.

Formatori
Tutte le spese relative ai docenti coinvolti nelle ore di formazione.
Per determinati ambiti puoi anche incaricare una persona del tuo organico di tenere corsi o di fornire servizio di tutoring.

Costi di esercizio
Tutti i costi connessi all’effettiva realizzazione del corso per docenti e partecipanti, come spese di viaggio, materiali, forniture, strumenti o attrezzature.
Sono esclusi vitto e alloggio.

Consulenza esterna
Ogni consulenza connessa al progetto di formazione.

Formazione interna
Anche le spese relative al personale che partecipa ai corsi rientrano all’interno della formazione 4.0 per tutte le ore di svolgimento delle lezioni.
Le misure del credito d’imposta a cui puoi accedere
Lo strumento “Industria 4.0” è riservato a tutte le imprese residenti sul territorio italiano, anche alle società che non fanno capo a soggetti italiani, senza distinzioni sulla natura giuridica, sul numero di dipendenti, sul regime fiscale o sul settore economico di appartenenza.
A seconda delle dimensioni della tua impresa puoi accedere a diversi livelli di credito d’imposta:

50% delle spese ammissibili nel limite massimo annuale di € 300.000 per le micro e piccole imprese

40% delle spese ammissibili nel limite massimo annuale di € 250.000 per le medie imprese

30% delle spese ammissibili nel limite massimo annuale di € 250.000 per le grandi imprese.